Constitucionalismo, democracia e soberania popular: desafios e efetividade

Autori

  • Patricia Miranda Pereira Pontifícia Universidade Católica de Minas Gerais

DOI:

https://doi.org/10.69519/trf1.v36n1.523

Parole chiave:

Costituzionalismo, sovranità popolare, democrazia, Costituzione Federale, Sfide, Efficacia

Abstract

Il costituzionalismo brasiliano è un viaggio complesso, pieno di pietre miliari storiche e di sfide che hanno plasmato la traiettoria democratica del Paese. La Costituzione, in quanto documento centrale di questo sistema, svolge un ruolo fondamentale nella struttura politica e giuridica della nazione, fungendo da base su cui poggia la democrazia brasiliana. In questo saggio esploreremo le radici storiche, le sfide affrontate dal costituzionalismo brasiliano e la sua influenza sull’efficacia della sovranità popolare.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Patricia Miranda Pereira, Pontifícia Universidade Católica de Minas Gerais

Bacharel em direito pela Pontíficia Universidade Católica de Minas Gerais – pós-graduada em direitos humanos e ressocialização, mediação, conciliação e arbitragem.

Pubblicato

2024-01-30

Come citare

PEREIRA, Patricia Miranda. Constitucionalismo, democracia e soberania popular: desafios e efetividade. Revista do Tribunal Regional Federal da Primeira Região, [S. l.], v. 36, n. 1, p. 53–68, 2024. DOI: 10.69519/trf1.v36n1.523. Disponível em: https://revista.trf1.jus.br/trf1/article/view/523. Acesso em: 14 mag. 2025.

Articoli simili

1 2 3 4 5 6 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.